contatore accessi

Netoip premia le migliori tesi su Epicuro in occasione del Festival Epicureo

2' di lettura 17/07/2023 - L’operatore telefonico marchigiano Netoip offre due premi per le migliori tesi di laurea su Epicuro. Il primo premio è di di 1.500€, il secondo premio è di 500€.

La giuria internazionale del premio è presieduta dal Professor Roberto Radice dell’Università Cattolica di Milano e vede coinvolti eminenti studiosi delle università di Roma, Trento, Colonia e Providence (Rhode Island).

A coordinare il premio è l’Associazione Culturale il Mondo di Epicuro, che ogni anno organizza a Senigallia il Festival Epicureo durante il quale, come ormai è tradizione, vengono consegnati i premi.

Per candidare la propria tesi al Premio Netoip è necessario inviarla, insieme ad una liberatoria e ad una lettera di presentazione del proprio relatore a premionetoip@epicuro.org.

Le tesi possono essere inviate entro il 31 dicembre 2023 e verranno premiate durante il Festival Epicureo del 2024.

Il bando è disponibile qui.

In attesa della premiazione che avverrà durante il Festival Epicureo 2024 ecco il programma del Festival 2023.

Aprirà il Festival Raimondo Cubeddu dell'università di Pisa con un intervento dal titolo: L'epicureismo nella filosofia politica moderna.

Federico Giulio Corsi della Sapienza e Jurgen Hammertaed dell'Università di Colonia presenteranno una traduzione inedita delle massime di Enoanda. Un breviario filosofico: le sentenze nell'iscrizione epicurea di Diogene di Oinoanda il titolo del loro intervento.

Paola Palmieri del Liceo Medi di Senigallia, appena insignita del Premio Nazionale di Filosofia “Le figure del pensiero” ci parlerà de La felicità come eudaimonia o autarchia? Pratiche Filosofiche e cura di sé.

Concluderà il pomeriggio Vittorio Robiati Bendaud dell'Università di Lugano. La felicità come dovere verso Dio. Un confronto tra l'epicureismo classico e la tradizione talmudica.

La sera alle 21, sempre alla Rotonda a Mare i protagonisti saranno il filosofo epicureo Gianluca Esposito ed il Vescovo di Senigallia Franco Manenti che dialogheranno sul tema: Epicuro e Gesù? Un confronto sulla felicità.


L'ingresso è libero e gratuito sia il pomeriggio che la sera.








Questo è un articolo pubblicato il 17-07-2023 alle 06:04 sul giornale del 18 luglio 2023 - 24 letture

In questo articolo si parla di cultura, michele pinto, epicuro, articolo, netoip

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ejZE





logoEV
qrcode