contatore accessi

15 gennaio 2023

14 gennaio 2023


2 gennaio 2023

...

Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 140 del 29-12-2022 il primo bando del programma IPA Interreg South Adriatic che, con un dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, finanzierà progetti small scale, ovvero con budget fino a 200mila euro, attuati esclusivamente con costi semplificati e focalizzati sulla capitalizzazione di risultati ed esperienze di successo.


30 dicembre 2022


28 dicembre 2022


22 dicembre 2022


21 dicembre 2022


13 dicembre 2022





...

(Adnkronos) - Se Vladimir Putin morisse? Allora finirebbe la guerra. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto così al conduttore televisivo americano David Letterman che gli chiedeva cosa succederebbe in caso di morte del presidente russo "Immaginiamo che Putin si prenda un raffreddore e muoia, o cada accidentalmente da una finestra e muoia, la guerra proseguirebbe?", ha chiesto l'intervistatore, come riferisce Ukrainska Pravda, in un'intervista realizzata per uno special su Netflix.



...

"Nonostante i passi avanti compiuti, dobbiamo ancora affrontare la mancanza di oltre 30 miliardi di metri cubi di gas il prossimo anno". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, nel corso di una conferenza stampa. sat/gsl (Fonte video: Commissione Europea)




...

(Adnkronos) - La Russia ha perso nell’ultimo giorno 620 uomini, facendo salire a 94.760 le perdite fra le fila russe dal giorno dell’attacco di Mosca all’Ucraina, lo scorso 24 febbraio.




...

(Adnkronos) - Molteplici esplosioni sono state segnalate nella città occupata dai russi di Melitopol, nel sud dell'Ucraina, nell'autoproclamata Repubblica popolare di Donetsk e nell'annessa Crimea.


3 dicembre 2022

...

(Adnkronos) - L'Unione Europea ha deciso di aggiungere per la prima volta il trasporto marittimo al suo mercato del carbonio, obbligando le navi a pagare per le loro emissioni di anidride carbonica e aumentando la pressione sul settore marittimo affinché investa in tecnologie più ecologiche.


...

(Adnkronos) - L'Unione Europea ha presentato un piano per certificare l'eliminazione della CO2 dall'atmosfera, lasciando però che alcuni dettagli chiave vengano definiti in seguito, tra cui il modo in cui queste eliminazioni verranno conteggiate.






...

(Adnkronos) - "Il Presidente russo è sempre stato e continua a essere aperto a negoziati per garantire i nostri interessi", ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, dopo che ieri Joe Biden aveva detto di essere disponibile a parlare a Putin se avesse avuto intenzione di porre fine alla guerra.


...

(Adnkronos) - Il Presidente ucraino Volodymir Zelensky ha annunciato che il Consiglio di sicurezza nazionale ha dato istruzioni al governo per presentare in Parlamento una legge per il bando "alle organizzazioni religiose affiliate con centri di influenza della Federazione russa che operano in Ucraina".



2 dicembre 2022


1 dicembre 2022

...

(Adnkronos) - La Bielorussia dispiega una unità militare con la Russia "in fasi" come "risposta appropriata" alle attività della Nato nella regione e "una dimostrazione della nostra determinazione a difendere la nostra terra, lo Stato unito", ha affermato il ministro della Difesa bielorusso, Viktor Khrenin.


...

(Adnkronos) - ''Non penso che userà le armi nucleari'' nella guerra in Ucraina. Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha parlato del rischio che il leader del Cremlino Vladimir Putin possa utilizzare armi nucleari intervendo in videoconferenza al summit 'DealBook' organizzato dal New York Times.


...

(Adnkronos) - L’Ue lavorerà per creare un tribunale speciale per i "crimini" commessi dalla Russia in Ucraina e creerà "a breve termine" una struttura che gestisca i 319 mld di fondi congelati in Europa alla banca centrale e agli "oligarchi" russi, per gestirli e usare i "proventi" per contribuire a compensare i danni provocati dall’aggressione russa.



...

(Adnkronos) - Cala il sostegno dei russi per la guerra in Ucraina. Secondo un sondaggio riservato commissionato dal Cremlino, riferisce il sito indipendente Meduza, il 55% dei russi è favorevole a negoziati di pace e solo il 25% sostiene la prosecuzione del confitto.