''L'Europa è leader mondiale nello sviluppo e nella produzione di vaccini. Entro la fine dell'anno raggiungeremo una capacità produttiva annua di 2-3 miliardi di dosi". Afferma Thierry Breton in un'intervista rilasciata a ''Milano Finanza'', quotidiano economico-finanziario italiano con sede nella capitale lombarda.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
A Bruxelles un pesce d'aprile finisce con scontri e polizia.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Con il non assenso alla proposta di mediazione di Austria, Slovenia e Repubblica Ceca gli altri 24 Stati membri si stanno organizzando tra loro per un azione di solidarietà nei confronti di Bulgaria, Estonia, Croazia, Lettonia e Slovacchia, in modo tale che possano comunque ricevere i 2.8 milioni di dosi in più.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"Abbiamo gli strumenti e faremo in modo che tutte le dosi rimangano in Europa fino a quando la società non onorerà i suoi impegni". Rende noto il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Verso la fine della settimana saranno 88 milioni le dosi anti-Covid distribuite nell'Ue.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"Il presidente Biden è stato molto chiaro nel dire che crede che il gasdotto sia una cattiva idea. Cattiva per l'Europa e per gli Stati Uniti". Dice il segretario di Stato Usa Antony Blinken.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea e il presidente del Consiglio europeo Charles Michel hanno ipotizzato una possibile visita in Turchia a seguito del Consiglio europeo di marzo con il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan. Riferisce una nota della Commissione europea.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
A 60 anni Luigi ha la stessa voglia di fare di un ventenne, e anche di più!
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
''Tuttavia non è escluso un legame con rare trombosi. Il foglietto illustrativo sarà aggiornato"
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
''Col certificato vaccinale puntiamo ad aiutare gli Stati membri a ritornare". Così la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
La corte dei conti federale tedesca ha espresso critiche sul Recovery fund.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il Regno Unito "non ha bloccato un singolo vaccino o componente vaccinale anti Covid''. Afferma il premier britannico Boris Johnson.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"Ci aspettiamo che AstraZeneca accresca i suoi sforzi per distribuire di più e mettersi in pari''.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
È stata presentata dall'UE una proposta di direttiva sulla trasparenza salariale per garantire che donne e uomini nell'Ue abbiano la stessa retribuzione in compenso della stessa professione.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"L'Unione europea condanna la continua e violenta repressione dei manifestanti pacifici da parte delle forze armate e di sicurezza della Birmania, che oggi ha causato ancora più morti di civili innocenti". Così il portavoce Ue per la politica estera.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Dopo numerose vicissitudini Viktor Orban ha ufficializzato l'uscita dal Partito popolare europeo (Fidesz).
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il cancelliere austriaco Sebastian Kurz annuncia importanti novità per quanto riguarda i vaccini anti-Covid.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Il presidente russo Vladimir Putin e il cancelliere austriaco Sebastian Kurz hanno discusso telefonicamente della possibilità che la Russia fornisca all'Austria il vaccino Sputnik V.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"Rappresenta una fantastica opportunità per rinvigorire l'importante legame tra la Nato e l'Ue''. Così Charles Michel, presidente del Consiglio europeo.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
"Vogliamo un passaporto verde a livello Ue col quale si possa viaggiare liberamente, per affari e per andare in vacanza, oltre a godere finalmente di eventi culturali, e altro".
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
A parte gli Stati Uniti, il Regno Unito e Israele l'Unione Europea sarà l'unica a riuscire a vaccinare tutta la propria popolazione entro il 2021.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
I genitori l'hanno gettata nella spazzatura appena nata, è viva per miracolo.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
L'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza: "In Birmania vediamo una violenza crescente a seguito del colpo di stato militare, dobbiamo reagire velocemente alle violazioni dei diritti umani".
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Nota: Questo articolo secondo la legge spagnola è un reato. Un reato che in una democrazia non dovrebbe esistere, un reato di opinione. Ho quindi deciso di proteggere l'autore dell'articolo omettendo il suo nome e assumendomene ogni responsabilità in qualità di direttore responsabile. Michele Pinto
da Lettera firmata
"Si devono trovare delle strade per far rientrare l'accordo in vigore complessivamente. Ora si tratta di stabilire la sequenza dei passi da fare".
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
È la prima volta nella storia, ma solo di 60 euro.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Scrive su Twitter la presidente della Commissione Ue: "Saremo al sicuro solo se il mondo intero sarà al sicuro. Le consegne inizieranno presto. Sarà un momento di solidarietà mondiale".
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
I progressi nell'attuazione sembrano essere lenti e impegnativi.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Questi i Paesi dell'Unione europea che hanno nuovamente introdotto i controlli alle frontiere: Belgio, Germania, Spagna, Repubblica Ceca, Danimarca, Ungheria, Austria, Portogallo, Finlandia, a cui si aggiunge la Norvegia (che non è membro dell'Ue ma è associata allo spazio Schengen).
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Sospeso ad Atene il programma di vaccinazioni per una forte nevicata.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Un tribunale dell'Aja ha stabilito che il governo olandese deve porre fine al coprifuoco decretato a fine gennaio.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Lo ha detto un portavoce Esecutivo dell'Ue.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
In questi tempi, circa il 40% degli oggetti elettronici che vanno nella spazzatura vengono riciclati. Il resto finisce nelle discariche di alcuni paesi in via di sviluppo.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Gli europei che si sono espressi positivamente sull'Ue sono aumentati del 10%, rispetto all'autunno 2019, arrivando a un totale del 50%.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news
Gli Stati membri devono ratificare il prima possibile la decisione sulle risorse proprie affinché i fondi del Recovery possano arrivare già all'inizio dell'estate.
di Edoardo Diamantini
edoardo@vivere.news